La tradizione dice che bisognerebbe fare questi dolci il 5 di febbraio, giorno di S. AGATA protettrice del seno.
RICETTA
Le minne di Sant'Agata
(per otto persone)
Cassatelle poste sulla griglia per far solidificare la glassa
un primo piano della cassatella
le cassatelle poste sul vassoio
cassatella tagliata per mostrare la farcitura
con gli avanzi di pasta e di glassa ho fatto dei biscotti
(brutti da vedersi ma buoni da mangiare)
Pastafrolla
Farina tipo 00, 600 grammi
Strutto, 120 grammi (io ho usato il burro)
Zucchero a velo, 150 grammi
Aroma di vaniglia
Uova, 2 (io ne ho usate 3)
Tagliate lo strutto a dadini e lavorarlo tra le dita insieme con la farina. Quando i due ingredienti saranno ben amalgamati aggiungere lo zucchero a velo, incorporare le uova e la vaniglia. Impastare velocemente. Quando il il composto avrà una consistenza soffice ed elastica, da poterci affondare le dita come in un seno voluttuoso, coprire con una mappina e lasciar riposare.
Ripieno
Ricotta di pecora, 500 grammi (io ho usato la ricotta vaccina)
Canditi (di zucca, cedro e arancia), 100 grammi
Scaglie di cioccolato fondente, 100 grammi
Zucchero, 80 grammi
Lavorare la ricotta e lo zucchero fino a farne una crema liscia, senza grumi. Unire i canditi e il cioccolato. Lasciare riposare in frigorifero per un'ora circa.
Glassa
Zucchero a velo, 350 grammi
Succo di limone, 2 cucchiai
Albumi, 2
Montare parzialmente gli albumi con un pizzico di sale. Aggiungere lo zucchero, il succo di limone e continuare a mescolare fino ad ottenere una crema bianca, lucida, spumosa.
Consiglio di fare la glassa quando le cassatelle saranno cotte e fatte freddare.
Procedimento
Imburrare ed infarinare stampini rotondi, perchè il dolce abbia la forma di un seno. Stendere la pastafrolla in uno strato sottile. Foderare il fondo degli stampini, farcirli con la crema e ciuderli con dischi di pastafrolla. Capovolgerli sulla piastra unta ed infarinata (io sulla piastra ho messo la carta da forno). Cuocere nel forno a 180° per circa 25-35 minuti. Sfornare e far freddare su una griglia.
Estratta delicatamente ogni cassatina dal suo stampo, colarvi sopra la glassa, in modo uniforme perchè tenderà a solidificare in poco tempo.
Perchè delle semplici cassatelle si trasformino come per magia in seni maliziosi, minne piene, decorare queste magnifiche, bianche, profumate rotondità con una ciliegina candita.
Vi consiglio di provare a fare queste delizie ... sono una squisitezza per il palato.
Slurp ... devono essere deliziosi!!!
RispondiEliminaFabio
Queste foto fanno venire veramente l'acquolina in bocca!!
RispondiEliminaPeccato non averle potute assaggiare.
Complimenti!
Der Dromedar
Sarà che è quasi ora di cena, ma quando sono giunta alla foto della cassatella tagliata, non ti dico che gola! Sei proprio un'ottima cuoca!
RispondiEliminafranca
O delizia, o goduria, o gnam gnam. Metto subito questa ricetta nella mia collezione privata, sul quaderno di cuoca.... o quasi. Bellissime le foto, direi olezzanti.
RispondiEliminaFabio - Der Dromedar
RispondiEliminaGrazie dei vostri apprezzamenti ... le cassatelle sono veramente deliziose da gustare.
Bye
Cristiana
Franca
RispondiEliminaGrazie ... devono dire che sono venute proprio bene e sono durate ben poco (con i figli ghiottoni che ho!!!)
Baciotti mon amie
Cristiana
Dolù
RispondiEliminasei venuta a trovarmi anche qui ... sono felice!!!
Felice, anche, che tu, cuoca provetta, abbia messo questa ricetta con le tue ...
Prova a farle Dolù sono squisite.
Un abbraccio grande grande
Cristiana
bella la foto e grazie per la ricetta
RispondiEliminafalconier
Prova a farle Fausto ... sono veramente buone !!!
RispondiEliminaBaciotti
Cristiana
mammamia che roba che fai
RispondiEliminaio uso solo 4 salti in padella
ehehe non è vero ma non sono così brava
sono belle e mettono l'acquolina in bocca cristiana
complimenti per la presentazione scenografica e fotografica
un caro saluto e buona settimana culinaria.:-)
Dolcissime e buonissime, da gran golosi !Da provare
RispondiEliminabacii
Aspettiamo altre foto dei tuoi manicaretti!
RispondiEliminaSaluti
Der Dromedar
Barche di carta
RispondiEliminaGrazie ...
Buona settimana fotografica a te..
Ciao
Cristiana
Paola
RispondiEliminaSì veramente da gran golosi ... provare per credere.
Baciotti
Cristiana
Der Dromedar
RispondiEliminaD'accordo ... farò qualche altra foto culinaria.
Grazie d'essere presente
Un abbraccio
Cristiana